

No products in the cart.
In questa esperienza di circa due ore i partecipanti si immergeranno nel gustare un tè pregiato e fiori in maniera immersiva, osservando come sbocciano nell’acqua calda a ritmo del respiro. Pratiche di consapevolezza e poesie porteranno le persone ad esplorarsi e a fare esperienza del bere e mangiare in maniera creativa.
L’attività sarà accompagnata dalle poesie lette dall’attore Emanuele Buganza.
| Data | 16/11/2025 |
|---|---|
| Orario | 09.30 – 12.30 |
45,00 € IVA incl.
20 disponibili
“Ovunque tu stia bevendo il tuo tè, che sia al lavoro, in un locale o a casa, è meraviglioso concedersi il tempo necessario per apprezzarlo“.
Thich Nhat Hanh
In questa esperienza di circa due ore i partecipanti si immergeranno nel gustare un tè pregiato e fiori in maniera immersiva, osservando come sbocciano nell’acqua calda a ritmo del respiro. Pratiche di consapevolezza e poesie porteranno le persone ad esplorarsi e a fare esperienza del bere e mangiare in maniera creativa. Le pratiche sono accompagnate da piccoli spuntini dolci e salati per esplorare questi due sapori e rivederli in contesti diversi.
L’attività sarà accompagnata dalle poesie lette dall’attore Emanuele Buganza.
A seguire il nostro brunch con piatti dolci e salati, caffè home brew e ovviamente tè.
Un’ esperienza di Mindful Tasting, protocollo di degustazione fondato da Marta Di Giulio che unisce la pratica di Mindfulness con la degustazione e la ritualità tradizionale. Una modalità nuova e suggestiva per approcciarsi al bere e al mangiare in modalità multi esperienziale, neuroscientifica e di benessere.
Il progetto inizia dopo esperienze di degustazione, corsi (tra cui l’Università di Scienze Gastronomiche) di viaggi in diverse parti del mondo, performance art e la convivialità del sud Italia per unire le sue conoscenze in un protocollo, progetto di ricerca scritto in occasione della tesi di Master II in Mindfulness presso La Sapienza di Roma.
Un modo per portare attenzione a se stessi e agli altri, per tornare alla vera espressione di sé e di relazionarsi a ciò che si mangia e si beve risvegliando l’inconscio selvatico, in equilibrio con la natura.
Marta I. Di Giulio: performer, assaggiatrice Onav e istruttrice MBSR certificata (Univ. California San Diego), unisce competenze diverse. Master in Mindfulness (Univ. La Sapienza) e studi in teatro sociale (Univ. Torino). Ideatrice di un progetto di Mindfulness e Teatro (Univ. Torino) per il benessere psicofisico.
Emanuele Buganza: vignaiolo, attore e marionettista (Rai e produzioni internazionali), ha fondato con Marta la fattoria esperienziale Cascina Bauci.
Entrambi hanno lavorato con i Coldplay. Marta, fondatrice della Mindful Wine Tasting&Tasting (tesi di Master sperimentata anche alla Scuola Holden), insegna oggi in Italia e all’estero, unendo degustazione, mindfulness e scrittura consapevole.
| Data | 16/11/2025 |
|---|---|
| Orario | 09.30 – 12.30 |
Il laboratorio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora fosse annullato, gli iscritti paganti verranno rimborsati utilizzando lo stesso metodo di pagamento. L’eventuale annullamento verrà comunicato via mail un giorno prima dell’evento stesso.
I biglietti non sono rimborsabili se non in casi eccezionali.