Categoria Tag

Venerdì 6 Febbraio – Laboratorio sui formaggi vegetali con Giorgia Cravero e Daniel Emi Samama

Un laboratorio teorico-pratico condotto da Giorgia Cravero e Daniel Emi Samama di –ama. lab, dedicato alla fermentazione dei formaggi vegetali a base di frutta secca. I partecipanti impareranno tecniche, ingredienti e processi per creare creme, formaggi spalmabili e stagionati partendo da anacardi, mandorle e noci. Il corso unisce sapere gastronomico, creatività vegetale e consapevolezza nutrizionale, culminando in una degustazione finale. Un’esperienza che valorizza l’etica, la sostenibilità e il gusto attraverso il potere trasformativo della fermentazione.

Informazioni aggiuntive

Data

06/02/2026

Orario

19.00 – 22.00

65,00   IVA incl.

14 disponibili

Tecniche, ingredienti e degustazione finale: come nascono i formaggi vegetali?

Un corso teorico e pratico per imparare l’arte della fermentazione dei formaggi vegetali a base di frutta secca.
Impareremo a trasformare anacardi, mandorle, noci e altri ingredienti vegetali in creme fermentate, formaggi spalmabili e stagionati. Scopriremo come il tempo, i microrganismi e l’ingegno umano possano dar vita a sapori profondi, consistenze sorprendenti e nuove possibilità in cucina.

All’interno di un laboratorio vivo e partecipato, ci avvicineremo a una pratica antica e innovativa allo stesso tempo, che unisce sapere gastronomico, consapevolezza nutrizionale e creatività vegetale.

Programma del laboratorio:

Parte teorica:

  • Cos’è la fermentazione nei formaggi vegetali: principi base, sicurezza e benefici
  • La struttura dei formaggi: cremosi, a crosta fiorita, stagionati
  • Fermenti e starter: probiotici, sourcraut, kefir d’acqua e alternative
  • Come preparare e lavorare la frutta secca per ottenere una buona base
  • Maturazione, aromatizzazione, conservazione

Parte pratica:

  • Preparazione guidata di formaggi cremosi e fermentati a base di anacardi o mandorle
  • Tecniche di inoculo e fermentazione
  • Aromatizzazione con erbe, spezie e fermentati secondari
  • Tecniche di stagionatura base per casa
  • Degustazione finale

La fermentazione è un sapere vivente. È un dialogo tra materia, tempo e cura. Fare formaggi vegetali non significa solo rinunciare, ma riscoprire un nuovo alfabeto del gusto, più etico, sostenibile e creativo.

INSEGNANTI

Giorgia Cravero sta per laurearsi all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Il suo percorso in cucina è iniziato dieci anni fa all’interno di ristoranti stellati, in Italia e all’estero. La sua filosofia gastronomica si ispira ai valori di Slow Food: da priorità a prodotti locali e sostenibili, che rispettano l’ambiente e mantengono un forte legame con il territorio e le comunità che li producono.

Daniel Emi Samama è studentessa all’Università di Scienze Gastronomiche. Oggi lavora come copywriter e stratega di marketing per realtà gastronomiche. Insieme a Giorgia hanno fondato -ama. lab, dove insieme creano esperienze alimentari nutrienti e ricche di passione.

Include

  • Tutte le materie prime che verranno utilizzate durante il laboratorio e che i partecipanti porteranno a casa
  • 3 ore di laboratorio
  • Ricette
  • Grembiuli in uso

Informazioni aggiuntive

Data

06/02/2026

Orario

19.00 – 22.00

Il laboratorio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora fosse annullato, gli iscritti paganti verranno rimborsati utilizzando lo stesso metodo di pagamento. L’eventuale annullamento verrà comunicato via mail un giorno prima dell’evento stesso.
I biglietti non sono rimborsabili se non in casi eccezionali.