Categorie , Tag

Sabato 7 Giugno – Yoga e Cucina secondo la Medicina Tradizionale Cinese – Prepararsi all’estate

Questa masterclass prevede un’ora e mezza di pratica yoga, colazione con biscotti, focaccia, caffè home brew e tisane Wilden Herbals, seguiti da un’ora e mezza di laboratorio di cucina secondo la medicina tradizionale cinese.

L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per aiutare il proprio corpo ad adattarsi ai cambiamenti climatici, per rinforzare il sistema immunitario ed evitare – o ridurre – i malanni di stagione.

Informazioni aggiuntive

Data

07/06/2025

Orario

10.00 – 14.00

60,00   IVA incl.

4 disponibili

Questa masterclass prevede un’ora e mezza di pratica yoga, colazione con biscotti, focaccia, caffè home brew e tisane Wilden Herbals, seguiti da un’ora e mezza di laboratorio di cucina secondo la medicina tradizionale cinese.

L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per aiutare il proprio corpo ad adattarsi ai cambiamenti climatici, per rinforzare il sistema immunitario ed evitare – o ridurre – i malanni di stagione.

Il Huangdi Neijing (Canone Interiore dell’Imperatore Giallo) afferma: “Nutri lo Yang in primavera e in estate e nutri lo Yin in autunno e in inverno“.

La primavera e l‘estate sono stagioni di crescita e vitalità in natura, piene di vita abbondante. Per sostenere questa vitalità, l’energia Yang del corpo svolge un ruolo cruciale, rendendo la protezione dello Yang essenziale per la conservazione della salute estiva.

La medicina tradizionale cinese ritiene che l’estate corrisponda allo Yang, un periodo in cui l’energia Yang è al suo apice. Questa stagione segna la trasformazione naturale di Yin e Yang, con Yin in declino e Yang in ascesa, rendendola un momento ideale per coltivare l’energia Yang. Sfruttare la forte energia Yang in estate aiuta a regolare l’equilibrio di Yin e Yang all’interno degli organi, rafforzando così il corpo. L’estate è associata all’elemento Fuoco, che è collegato al Cuore. Il Fuoco è Yang in natura e ha una qualità attiva. Poiché anche il Cuore è governato dal Fuoco, i due Fuochi interagiscono, rendendo il nutrimento del cuore particolarmente importante in estate. Il calore (Shu) è il Qi stagionale dominante in estate, mentre l’umidità (Shi) è prevalente durante la tarda estate. L’eccesso di umidità può ostacolare la funzione della milza e dello stomaco, portando a condizioni come carenza di Qi della milza, digestione compromessa, fegato debole e cuore iperattivo all’inizio dell’estate.

YOGA

La pratica yoga sarà dedicata al risveglio e alla stimolazione dei meridiani secondo la Medicina Tradizionale Cinese. Una sequenza ottima per risvegliare ed equilibrare le energie del corpo e degli organi associati ai merdiani stimolati.

CUCINA

In termini di dieta, si raccomanda di rafforzare la milza e aiutare la digestione, aumentare i cibi acidi e ridurre quelli rinfrescanti ed evitare un consumo eccessivo di cibi freddi e crudi. Questo approccio non solo aiuta a espellere l’eccesso di umidità, ma assicura anche che l’energia Yang rimanga abbondante.

Le ricette cucinate e poi condivise insieme ai partecipanti saranno: dumplings con salsa agrodolce, noodles di pollo con insalata di cetrioli, Suan Mei Tang.

 

INSEGNANTI

Valeria Dialotti: insegnante e praticante di yoga, creatrice di Yinside. È sinologa laureata in lingua e cultura cinese dal 2018 e al momento si sta specializzando in Medicina Tradizionale Cinese. Ama l’Oriente e le sue tradizioni filosofiche e mediche. Ha deciso di dedicare la sua vita e il suo lavoro alla ricerca e allo studio di queste discipline, utilizzando il corpo per esplorare e comprendere il nostro piccolo universo interiore.

Tingting Zhang: di Tingting’s Table, ex capo chef di Pumata, ristorante Corso incentrato su piatti che utilizzano molte basi vegetali e si ispirano ai principi della biodinamica. È laureata all’Università di Medicina Cinese di Guangzhou e ha preso il diploma di Master all’Università di Scienze Gastronomiche. Mira a integrare la filosofia della medicina tradizionale cinese nella cucina, combinando tecniche di cucina cinesi e ingredienti locali italiani e condividendo la cultura alimentare cinese.

Include

  • pratica yoga di 1,30
  • tappetini in uso
  • colazione con biscotti, focaccia, caffè home brew e tisane Wilden Herbals
  • laboratorio di cucina di 1,30
  • grembiuli in uso
  • pranzo con la condivisione di tutti i piatti preparati, acqua

Informazioni aggiuntive

Data

07/06/2025

Orario

10.00 – 14.00

Il laboratorio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora fosse annullato, gli iscritti paganti verranno rimborsati utilizzando lo stesso metodo di pagamento. L’eventuale annullamento verrà comunicato via mail un giorno prima dell’evento stesso.
I biglietti non sono rimborsabili se non in casi eccezionali.