No products in the cart.
Il laboratorio è di 3 ore e prevede la condivisione di tutti i piatti preparati.
Alla mattina abbiamo bisogno di energia per la giornata e allo stesso tempo non possiamo permetterci di appesantire troppo il nostro organismo con prodotti confezionati e processati. Quello che mangiamo appena svegli è ciò che ci da la carica per l’intera giornata e per questo deve essere considerato fondamentale.
Il corso propone alcune ricette base che si possono poi personalizzare a piacere di piatti golosi e allo stesso tempo sani, che sono: porridge, granola ricca, pancake allo yogurt di cocco, croissant.
Data | 15/02/2025 |
---|---|
Orario | 9.00-12.00 |
60,00 € IVA incl.
7 disponibili
Il laboratorio è di 3 ore e prevede la condivisione di tutti i piatti preparati.
Alla mattina abbiamo bisogno di energia per la giornata e allo stesso tempo non possiamo permetterci di appesantire troppo il nostro organismo con prodotti confezionati e processati. Quello che mangiamo appena svegli è ciò che ci da la carica per l’intera giornata e per questo deve essere considerato fondamentale.
Il corso propone alcune ricette base che si possono poi personalizzare a piacere di piatti golosi e allo stesso tempo sani, che sono: porridge, granola ricca, pancake allo yogurt di cocco, croissant.
Dopo un’introduzione che spazierà dalla scienza della nutrizione all’idea di alimentazione energetica, si passerà a parlare più approfonditamente della colazione e del ruolo di questo pasto nella nostra giornata. Il corso continuerà con la dimostrazione delle ricette previste che verranno realizzate insieme ai partecipanti.
Al termine verrà condiviso tutto ciò che verrà cucinato durante il laboratorio.
Alessia Battaglino: ha convivialità e accoglienza ben radicate nel suo dna, essendo nata e cresciuta in uno dei ristoranti più storici di Bra – Ristorante Battaglino – che gestisce come quarta generazione dal 2010. Negli anni, il suo “prendersi cura delle persone” si è trasformato in “prendersi cura del proprio corpo e dell’ambiente” ma sempre attraverso il cibo. E’ così che è nata la sua passione per la cucina vegetale che l’ha portata a frequentare La Sana Gola di Milano. Amante del teatro e dei libri, non smette mai di studiare, sperimentare e preoccuparsi di sfamare a sufficienza chiunque le passi a tiro.
Data | 15/02/2025 |
---|---|
Orario | 9.00-12.00 |
Il laboratorio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora fosse annullato, gli iscritti paganti verranno rimborsati utilizzando lo stesso metodo di pagamento. L’eventuale annullamento verrà comunicato via mail un giorno prima dell’evento stesso.