No products in the cart.
Questa masterclass prevede un’ora e mezza di pratica yoga, colazione con biscotti, focaccia, caffè home brew e tisane Wilden Herbals, seguiti da un’ora e mezza di laboratorio di cucina secondo la medicina tradizionale cinese.
L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per aiutare il proprio corpo ad adattarsi ai cambiamenti climatici, per rinforzare il sistema immunitario ed evitare – o ridurre – i malanni di stagione.
Data | 15/03/2025 |
---|---|
Orario | 10.00 – 14.00 |
60,00 € IVA incl.
2 disponibili
Questa masterclass prevede un’ora e mezza di pratica yoga, colazione con biscotti, focaccia, caffè home brew e tisane Wilden Herbals, seguiti da un’ora e mezza di laboratorio di cucina secondo la medicina tradizionale cinese.
L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per aiutare il proprio corpo ad adattarsi ai cambiamenti climatici, per rinforzare il sistema immunitario ed evitare – o ridurre – i malanni di stagione.
Quando il profondo inverno comincia a scemare e l’inizio della primavera si avvicina gradualmente, anche l’energia yang nel corpo inizia a risvegliarsi. Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), lo yang primaverile corrisponde al fegato, caratterizzato dalla sua natura di crescita e vitalità. Ora che la stagione è passata dal freddo dell’inverno all’arrivo della primavera, l’energia yang del corpo comincia ad aumentare. I principi del benessere della MTC durante questo periodo si concentrano sul nutrimento del fegato, sul sostegno all’emergere iniziale dell’energia yang e sulla prevenzione del vento e del freddo.
YOGA
La pratica yoga sarà dedicata al risveglio e alla stimolazione dei meridiani secondo la Medicina Tradizionale Cinese. Una sequenza ottima per risvegliare ed equilibrare le energie del corpo e degli organi associati ai merdiani stimolati.
CUCINA
Oltre a una cura completa, occorre prestare particolare attenzione a un’alimentazione sana che regola l’intestino, protegge lo stomaco, rafforza la milza, calma il fegato e rafforza l’energia vitale del corpo.
Durante questo periodo dell’anno, è utile consumare cibi leggermente piccanti e caldi per natura. Questi alimenti aiutano ad attivare l’energia yang, a dissipare il freddo, a riscaldare il corpo e a rimuovere l’umidità. Non solo proteggono l’energia vitale del corpo e scongiurano le malattie, ma si allineano anche con l’emergenza precoce dell’energia yang, garantendo che l’energia interna del corpo si armonizzi con l’energia yang della natura. Questo equilibrio getta le basi per l’adattamento alla stagione primaverile in arrivo.
Le ricette cucinate e poi condivise insieme ai partecipanti saranno: tang yuan, poke di riso nero, ginger jujube tea.
Valeria Dialotti: insegnante e praticante di yoga, creatrice di Yinside. È sinologa laureata in lingua e cultura cinese dal 2018 e al momento si sta specializzando in Medicina Tradizionale Cinese. Ama l’Oriente e le sue tradizioni filosofiche e mediche. Ha deciso di dedicare la sua vita e il suo lavoro alla ricerca e allo studio di queste discipline, utilizzando il corpo per esplorare e comprendere il nostro piccolo universo interiore.
Tingting Zhang: di Tingting’s Table, ex capo chef di Pumata, ristorante Corso incentrato su piatti che utilizzano molte basi vegetali e si ispirano ai principi della biodinamica. È laureata all’Università di Medicina Cinese di Guangzhou e ha preso il diploma di Master all’Università di Scienze Gastronomiche. Mira a integrare la filosofia della medicina tradizionale cinese nella cucina, combinando tecniche di cucina cinesi e ingredienti locali italiani e condividendo la cultura alimentare cinese.
Data | 15/03/2025 |
---|---|
Orario | 10.00 – 14.00 |
Il laboratorio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora fosse annullato, gli iscritti paganti verranno rimborsati utilizzando lo stesso metodo di pagamento. L’eventuale annullamento verrà comunicato via mail un giorno prima dell’evento stesso.