Categoria Tag

Martedì 25 Febbraio – Laboratorio di Koji e Miso con Fermenta.To

In questo laboratorio di 3 ore verranno insegnate le principali tecniche di produzione del koji e del miso, dove i partecipanti prepareranno ciascuno il proprio miso che porteranno a casa per osservare l’evoluzione della fermentazione.

Verrà poi realizzata una ricetta tipica piemontese utilizzando anche le preparazioni fermentate. Il piatto verrà condiviso al termine del laboratorio.

Informazioni aggiuntive

Data

25/02/2025

Orario

19.00 – 22.00

60,00   IVA incl.

12 disponibili

In questo laboratorio di 3 ore verranno insegnate le principali tecniche di produzione del koji e del miso, dove i partecipanti prepareranno ciascuno il proprio miso che porteranno a casa per osservare l’evoluzione della fermentazione.

Verrà poi realizzata una ricetta tipica piemontese utilizzando anche le preparazioni fermentate. Il piatto verrà condiviso al termine del laboratorio.

Programma del laboratorio:

Cenni storici su cereale, Aspergillus Oryzae e koji

Ricerca e scelta materia prima

Benefici riguardanti l’utilizzo dei prodotti fermentati in cucina

Cottura cereali a gruppi (orzo,riso,farro)

Inoculo con Aspergillus

Koji pronto, assaggio e modi di utilizzo

Cenni storici sul miso (origini, metodi di produzione)

Scelta e ricerca frazione proteica (fagioli borlotti , ceci di Merella)

Facciamo il miso insieme!

I suoi utilizzi in cucina

Preparazione e degustazione piatto: plin della tradizione Piemontese-Asiatica: pasta al koji, cappone di Morozzo, consommé al miso di fagioli borlotti.

INSEGNANTI

Alessandro Muzzu: 29 anni, in cucina da più di 10. Ha iniziato a scoprire il mondo della fermentazione durante le sue esperienze in Danimarca e in Francia a fianco di maestri come Sam Nutter, Alain Ducasse, Gerald Passedat e Victor Wågman.

Giacomo Barbero: 34 anni, tecnologo alimentare, cuoco con esperienza decennale e sommelier. Si appassiona a questa tecnica durante gli studi universitari. Condivide con Alessandro, oltre ad una grande amicizia, la passione per la cucina e l’amore per il cibo.

Insieme hanno creato FEREMENTA.TO un progetto basato su prodotti piemontesi e sulle loro peculiarità e la volontà di unire due culture che amano: quella piemontese e quella asiatica. Credono fortemente che, in cucina come nella vita, l’unione di culture dia la possibilità a tutti di crescere e sperimentare nuovi sapori. FERMENTA.TO, Fermentazioni Torino.

 

Include

  • Il laboratorio di cucina
  • un barattolo di Miso per ciascun partecipante
  • degustazione di miso già pronti
  • condivisione del piatto preparato
  • grembiuli in uso
  • acqua

Informazioni aggiuntive

Data

25/02/2025

Orario

19.00 – 22.00

Il laboratorio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora fosse annullato, gli iscritti paganti verranno rimborsati utilizzando lo stesso metodo di pagamento. L’eventuale annullamento verrà comunicato via mail un giorno prima dell’evento stesso.