Categoria Tag

Martedì 10 Giugno – Laboratorio di Arancini Siciliani

L’obiettivo del laboratorio di 3 ore è di scoprire la ricchezza e la peculiarità della cucina siciliana, conoscerne i prodotti tipici per saperli mescolare al meglio, impadronirsi di alcune tecniche specifiche per realizzare i mitici arancini (o arancine se preferite)!

Informazioni aggiuntive

Data

10/06/2025

Orario

19.00 – 22.00

60,00   IVA incl.

9 disponibili

L’obiettivo del laboratorio è di scoprire la ricchezza e la peculiarità della cucina siciliana, conoscerne i prodotti tipici per saperli mescolare al meglio, impadronirsi di alcune tecniche specifiche per realizzare i mitici arancini (o arancine se preferite)!

La cucina siciliana è sicuramente una delle più apprezzate ed elaborate cucine d’Italia se non di tutto il mondo. La ricchezza di sapori e di saperi alla base delle ricette isolane rispecchia le straordinarie vicissitudini storiche che hanno caratterizzato la Sicilia nel corso dei secoli. Grazie alle influenze greche e romane prima fino alle dominazioni arabe, normanne e spagnole poi, la cucina siciliana ha sempre dimostrato una grande apertura e capacità di assorbire e mischiare culture diverse, diventando un avamposto per i buongustai che in essa possono trovare soddisfazione per i palati più sofisticati e goderecci.

Lezione di cucina interattiva:
Introduzione alla storia della cucina siciliana.
I prodotti tipici siciliani.
Preparazione di arancini siciliani alla norma e al ragù.

INSEGNANTI

Matteo Cambuli: sono uno chef originario della Sardegna con un pizzico di Sicilia nelle vene.
In cucina amo mescolare le mie radici gastronomiche con il resto del mondo, condividendo conoscenze ed esperienze, scoprendo e recuperando tradizioni e sapori popolari.

Mi interesso di tutti gli aspetti legati al cibo, dall’analisi sensoriale alla nutrizione, dalla socialità agli aspetti ambientali. Per scelta etica e di gusto utilizzo solo prodotti di stagione, preferibilmente biologici, locali, provenienti da una filiera equosolidale e dai presidi Slow Food.

Include

  • laboratorio di cucina
  • condivisione di tutti i piatti preparati
  • grembiuli in uso
  • ricette
  • acqua

Informazioni aggiuntive

Data

10/06/2025

Orario

19.00 – 22.00

Il laboratorio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora fosse annullato, gli iscritti paganti verranno rimborsati utilizzando lo stesso metodo di pagamento. L’eventuale annullamento verrà comunicato via mail un giorno prima dell’evento stesso.
I biglietti non sono rimborsabili se non in casi eccezionali.