No products in the cart.
Il laboratorio dura circa tre ore e include la condivisione di ciò che verrà preparato durante il corso.
Chi ha detto che le ricette e le tecniche base della pasticceria tradizionale non possano essere studiate e trasformate al fine creare prodotti salati sorprendenti ottimi per un aperitivo o come antipasto?
In questo corso i partecipanti realizzeranno quattro diversi pezzi di piccola pasticceria salata utilizzando ricette base che possono essere modificate a piacimento creando infinite combinazioni di gusto. In particolar modo, impareranno a realizzare alcune basi della pasticceria salata come: la pasta frolla aromatizzata, la pasta brisèè e la pasta bignè. Per ciascuna di esse faranno poi delle creme di farcitura fuori dagli schemi tradizionali. Impareranno inoltre a gestire tutte le fasi degli impasti lievitati fritti dall’impastamento fino alla cottura.
Nello specifico realizzeranno:
– Tartelletta con pasta brisee al pistacchio, fonduta di zucca e ricotta
– Tartelletta al pomodoro e basilico con mousse di caprino
– Bignè salati alla chantilly e nocciole
– Bombolini con crema salata al Bra e acciughe
INSEGNANTE
Mi chiamo Denise Giampà. Nel 2014 mi sono laureata in Ingegneria Edile e a partire da quel momento ho lavorato in diversi studi e in diverse città non riuscendo mai a trovare il mio equilibrio. Dopo 3 anni di completa insoddisfazione, decido di mollare il mio lavoro stabile per seguire la mia più grande passione: la pasticceria. Nel 2017 mi iscrivo al corso di pasticceria dell’Alma, da dove esco dopo 9 mesi incredibilmente cambiata: avevo trovato finalmente la mia dimensione e il lavoro della mia vita. Da lì inizia il mio percorso lavorativo. Ho avuto la grande fortuna e opportunità di lavorare a fianco del grande maestro Luca Mannori a Prato e in seguito all’interno della brigata dello Chef Pasquale Laera presso il Ristorante La Rei (il Boscareto Resort). In seguito ho lavorato per 3 anni in un laboratorio di pasticceria nel Roero dove ho avuto la possibilità di crescere e sperimentare. A coronamento di questo percorso, il 17 settembre 2022 ho realizzato il mio più grande sogno: aprire una pasticceria. Si chiama Giamp e si trova a Bra.
INFO
Data: 30/11/23
Orario: h 19:00 – 22:00
Min 6 max 14 pax
Include: 3 h di lezione con condivisione di ciò che si è preparato, ricette, grembiuli in uso, aperitivo, acqua, tisane Wilden Herbals, caffè home brew La Cabra, wi-fi.
Il laboratorio si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora fosse annullato, gli iscritti paganti verranno rimborsati utilizzando lo stesso metodo di pagamento. L’eventuale annullamento verrà comunicato via mail un giorno prima dell’evento stesso.